Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Cappella di San Rocco

La Cappella di San Rocco è situata nel comune di Tenna, in provincia di Trento, nella regione Trentino-Alto Adige. È un edificio religioso che risale al XVIII secolo, dedicato al santo patrono contro la peste, San Rocco.

La cappella si trova in una posizione panoramica, affacciata sul Lago di Tenna, con uno sfondo mozzafiato delle Dolomiti di Brenta. È un luogo di grande suggestione, immerso nella natura e nella tranquillità delle montagne.

L'interno della Cappella di San Rocco è decorato con affreschi che raffigurano la vita del santo e alcune scene bibliche. Le opere d'arte presenti all'interno della cappella sono di grande valore storico e artistico, e contribuiscono a rendere l'ambiente ancora più suggestivo e sacro.

La Cappella di San Rocco è meta di pellegrinaggi e visite da parte dei fedeli e dei turisti, attratti dalla bellezza del luogo e dalla devozione al santo patrono. La tradizione popolare narra di miracoli e grazie ricevute attraverso la intercessione di San Rocco, che rendono la cappella un luogo di culto e di fede molto importante per la comunità.

La cappella è aperta al pubblico e visitabile durante determinati orari. È consigliabile informarsi preventivamente sugli orari di apertura e sulle modalità di visita, per poter ammirare appieno la bellezza e la spiritualità di questo luogo sacro.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.